LIFE Resilience, un progetto cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea (UE), il cui obiettivo principale è la prevenzione della Xylella fastidiosa in oliveti e mandorleti ad alta densità, continua il suo lavoro sullo sviluppo di varietà di olive che siano il più possibile tolleranti alla Xylella fastidiosa e ad altri patogeni.
Così, i partner del progetto Life Resilience in Spagna si sono incontrati online il 25 gennaio per discutere i nuovi progressi del progetto.
Durante la riunione, l’Università di Cordoba ha ricordato la sua attuazione nel 2017 e 2018 di due fasi di incroci in campo con un totale di 1000 genotipi in cui sono state incluse madri resistenti come le varietà ‘Leccino’ e ‘Fs-17’. Ad oggi, 18 genotipi sono stati preselezionati per le loro buone caratteristiche agronomiche (entrata in produzione precoce, resa in grasso, stabilità dell’olio) e alta probabilità di resistenza al batterio, che sarà confermata a livello di campo in Puglia (Italia) nei prossimi mesi. Questi genotipi sono già stati propagati e stanno attualmente crescendo nelle serre UCO, in attesa che raggiungano un’altezza di 60-80 centimetri. Queste piante saranno inviate questa primavera sia alla zona zero di Xylella fastidiosa a Scorrano, Puglia (Italia) che ad altre due piantagioni a Lucca, Toscana, Italia di proprietà del partner del progetto «SALOV Group» e all’azienda sperimentale del coordinatore del progetto «Balam Agriculture» («Finca el Valenciano») per continuare con la valutazione agronomica.
Da parte sua, Greenfield Technologies ha continuato a fornire al resto dei partner informazioni sul suolo, lo sviluppo vegetativo e lo stress idrico delle colture e la climatologia delle diverse fattorie dimostrative e repliche del progetto, fornendo preziose informazioni spaziali e temporali per la definizione delle metodologie di buone pratiche di coltivazione che si stanno studiando per combattere Xylella e altri patogeni. In questo modo, l’azienda ha realizzato sia voli con droni con telecamere multispettrali e termiche nelle fattorie che fanno parte del progetto, sia l’elaborazione di immagini satellitari ogni 2-3 o 5 giorni, grazie alle missioni Sentinel del programma Copernicus della Commissione Europea e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Questi dati continueranno ad essere aggiornati durante il 2022 nel visualizzatore creato per il progetto, sia per le fattorie dimostrative che per le repliche. Allo stesso modo, un altro obiettivo per quest’anno sarà quello di analizzare la variabilità temporale e spaziale del comportamento delle colture tra i trattamenti e le campagne.
Infine, Balam Agriculture ha indicato che tra le attività svolte nel 2021 ci sono la misurazione del potenziale idrico nella fattoria El Valenciano per la strategia di irrigazione a deficit controllato, l’applicazione di batteri e microrganismi e il controllo delle coperture vegetali. Il campionamento delle foglie e del suolo, l’estrazione dell’olio attraverso l’Università di Siviglia e l’analisi delle sue caratteristiche da parte dell’Università Miguel Hernández, tra gli altri, sono stati alcuni dei compiti svolti per il calcolo degli indicatori del progetto e la valutazione dell’impatto. Inoltre, si stanno svolgendo attività per consigliare gli agricoltori sull’implementazione di tecniche sostenibili nelle loro coltivazioni.